Apro la scatola e....anzi no, non la apro, prima ve la mostro!
Dunque, la scatola si presenta così, e per essere una scatola, sì, effettivamente è abbastanza tenerella.
Per
essere poi una scatola, che arriva da Singapore, è anche abbastanza
fortunella, altrimenti non si spiega come abbia fatto ad arrivare fin
qui perfettamente intatta.
Ovviamente ho oscurato la parte con i
miei dati, altrimenti domani mattina vi ritrovo tutti sotto casa con gli
striscioni e le macchine fotografiche a bramare un pezzetto di me e
capitemi: ho da fare, non posso stare lì tutto il giorno a lanciarvi
mutande dal balcone che poi, tra l'altro, al momneto sono anche a corto
di mutande e non riuscirei ad accontentarvi tutti.
Ma torniamo a noi...
Finalmente,
dopo settimane di attesa, posso aprire l'agognata scatola tenerella...e
beh si effettivamente la faccenda, a guardarla così è parecchio Kawaii.
C'è
della carta velina, ovviamente rosa, che copre il contenuto della
scatola, così giusto per regalarci ancora un po' di suspense, come se un
mese e passa di attesa non fosse bastato, e una cartolina con il logo
"Kawaii Box" e la scritta "Thank you!"
Ma prego, figuratri, non c'è di che!
Dall'altro
lato della cartolina invece c'è questa frase scritta a mano. In questo
caso è un gioco di parole ma la frase cambia di mese in mese.
Ora, apriamo una parentesi e soffermiamoci un attimo su questa cosa.
Vi rendete conto che è scritta a mano? A MANOO?
Vi rendete conto che questi spediscono ogni mese centinaia e centinaia e ancora centinaia di scatole?
Io
già me lo immagino questo povero giapponesino, laureato in una delle
migliori università e con il massimo dei voti, chiuso in uno stanzino a
scrivere frasi sceme su delle cartoline rosa confetto, per 18 ore al
giorno. Poi sfatto, esce per andarsi ad ubriacare di sake al
bar/ristorante di
Anacleto Marrabbio,
e chi ti incontra? Un vecchio compagno di università che è li con degli
importanti investitori per festeggiare la chiusura di un contratto da
stramiliardi di yen!
"Carissimo, come stai?"
"Alla grande!!"
"Hai poi trovato lavoro?"
"Ehm..si, si certo!"
"Benissimo, anche tu socio di una grande azienda?"
"Oddio socio...più o meno...diciamo che rivesto un ruolo abbastanza importante nella Blippo"
"Ottimo!!E cosa fai di preciso?"
"L'amanuense."
"????"
"Disegno cuoricini rosa fluo su delle cartoline rosa pastello"
Poi
scoppia in lacrime, gli getta il sake negli occhi si alza e se ne va
correndo e strillando, strillando e correndo, ma al terzo correndo e
strillando si è già fatto tardi e deve tornare a lavoro.
Chiusa parentesi.
Tolgo
la velina e così, dando uno sguardo veloce al contenuto della scatola,
mi scende il kawaii sotto i piedi e mi sale il sospetto come al piccolo
Arnold:
Con un certo sospetto dunque, passiamo ad esaminere, insieme, il contenuto della scatola:
1) Braccialetto con perline pastellose quadrate;
Non male dai, per mia nipote è un po' grande però posso usare le perle per altri scopi;
2) Targhetta gigante per valigia a forma di diamantazzo.
Brutta
ed inutile, considerando soprattutto il fatto che il massimo del mio
viaggiare è andare dalla scrivania al bagno e dal bagno alla scrivania.
E
comunque anche se fossi una viaggiatrice incallita, preferirei scrivere
i miei dati su un post-it e attaccarlo alla valigia con lo scotch,
piuttosto che andare in giro con questo coso!
Ah... e mi rifiuto, categoricamente di darlo a mia nipote.
3) Bacchette cinesi con in cima dei piccoli panda
Beh dai, queste sono carine, inutili per l'amor di Dio eh, ma carine.
Non
ho mai mangiato cinese in vita mia e non so come si usano (dovrei
stilare una lista di cose che non ho mai fatto, vi sorprenderebbe), al
massimo posso mettermele in testa tipo geisha...ma sarà mai esistita una
geisha obesa? Mah!
A mia nipote comunque non le do, si cecherebbe subito un occhio o correrebbe ad accecare i fratelli!
4)
Un peluche dalla bruttezza inenarrabile che cerca a tutti i costi di
spacciarsi per un procione....è così brutto che non lo si riesce neanche
a fotografare per bene.
5) Un mini KitKat al gusto matcha, ossia al tè verde.
I giapponesi amano questo gusto, ci fanno di tutto e te lo mettono ovunque, insomma c'è sempre del matcha dietro l'angolo!
Lo assaggio e...non sa di niente..........a no aspè, alla fine sa di piedi.
Appena
lo mordi è quasi insapore, poi dopo poco ti arriva questa fresca brezza
di piedi, ma dura giusto un attimo e poi rimani così come rimane una
che ha appena preso 66 calorie per niente.
Il mondo è davvero un posto crudele.
6) Fermaglio per capelli.
C'è forse bisogno di spendere parole sull'orrore di questo fermaglio?
L'ho
dato a mia nipote ed ha deciso di usarlo come fermacarte perchè anche
una creatura di sei anni non se la sente di metterselo in testa.
7) E poi c'è lui, apollo il cioccolatino.
Ignoro allegramente il perchè, ma pare che in giappone spopolino questi cioccolatini
qui e questa ne è una fedele riproduzione in gomma.
In gomma puzzolente.
Molto puzzolente.
Puzzolentissima!
8) Matita kawii con il pulsante a scatto a forma di cupcake a forma di orso a forma di...a no basta.
Dai questa è carina, la metto subito nel mio portapenne con i cupcake che facciamo un bel pendant.
9) Gommina con orsetto (mia nipote approva)
10) Stickers...forse i più brutti che io abbia mai visto.
11)
Astuccio spaziale, tutto rigorosamente in plastica, con frase in
inglese che se tradotta risulta, a mio avviso, inquietante, perchè se
"il tempo non potrà mai invecchiare" tu invece si e poi, dai che ti
ridai, muori!
12) Ed infine, grosso rullo di tamburi, iiiiiil cancroooo.... ovviamente kawaii e fai da te!!
Questo
affare è uno di quei popin cookin che ultimamente vanno molto di moda
su you tube ma che francamente a me incutono un certo terrore.
Essenzialmente sono dei kit per fare delle caramelle; All'interno trovi una vaschetta
di plastica, un cucchiaino e delle bustine con delle polverine, seguendo
le istruzioni e aggiungendo acqua a queste polverine ottieni delle
caramelle.
Praticamente il festival delle reazioni chimiche.
Questo
popin cookin in paricolare si chiama neru nerune..oh è vero non vi sto
prendendo in giro, si chiama proprio così....ed è uno dei più fessi,
infatti al contrario di
molti altri non c'è niente da costruire, bisogna
solo mischiare queste due polverine fino ad ottenere una spuma, poi
immergere il cucchiaino prima nella spuma spumosa, poi negli zuccherini,
mangiare e tempo cinque minuti, morire di diarrea.
(Che per caso volete vederlo? Lo facciamo?)
Concludendo
e in tutta onestà a me sta kawaii box mi ha deluso parecchio, magari
sono stata sfortunata io ed ho beccato il mese più brutto di sempre, ma
vi giuro che alcune box passate contenevano cose davvero carine (mia
nipote sarebbe impazzita).
Sfortunatamente non sono
riuscita a disdire l'abbonamento in tempo e quindi si sono fregati altri
18 maledetti dollori ed io sono (nuovamente) in attesa della seconda ed
ULTIMAAAAAA kawaii box!
Che il buon dio del kawaii mi assista!